Dal 21 aprile 2015, Google ha ufficialmente rilasciato un update all’algoritmo che regola il ranking delle pagine web, premiando la visibilità dei siti mobile friendly. La decisione del colosso americano è basata sull’osservazione che il 60% del traffico online arriva oggi da dispositivi mobile, e sceglie di avvantaggiare i siti in grado di offrire un’esperienza utente adeguata a chi avvia ricerche da smartphone o tablet.
Ma cosa significa questo per i musei? Come sono cambiate e stanno ancora cambiando le dinamiche di user experience online? Quali regole di base possono seguire gli enti culturali che vogliono tenersi “al passo con i tempi” e fare scelte orientate alle esigenze digitali del pubblico Read more